INGREDIENTI
- 500 gr farina 00
- 80 gr zucchero
- 50 gr burro
- 2 uova
- 1/2 bicchiere vino bianco secco
- 1/2 cucchiaino i lievito per dolci
- 1 cucchiaio rum
per la frittura
- 1 l olio per friggere
per la guarnizione
- 100/200 gr cioccolato fondente, latte o bianco a piacere
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
- Inizia sciogliendo il burro a fuoco basso sul fornello o, se ti è più comodo, nel forno a microonde.
- Versa tutti gli ingredienti insieme in una planetaria o impastatrice lasciando in azione la macchina per 3 o 4 minuti o comunque fino a quando l’impasto sarà ben compattato e formerà una palla.
- Nel frattempo metti un tappetino in silicone sul tavolo della cucina (ti servirà come piano da lavoro), fissa la macchina per la sfoglia sopra il tappetino con l’apposito morsetto e distribuisci dei canovacci da cucina sul resto del tavolo.
- Trascorsi i 30 minuti di riposo della pasta, toglila dal frigorifero e comincia a lavorane una parte (circa 1/6 dell’impasto). Infarina la parte che hai porzionato e anche il piano di lavoro solo nella parte che utilizzerai per lavorare la sfoglia. Lascia libera dalla farina il resto dell’area perchè meno farina ci sarà sulle tue chiacchere meno brucerà e si sporcherà l’olio in fase di frittura.
- Fai almeno 3 o 4 passaggi con i rulli alla massima distanza (1° buco della rotella distanziatrice), poi 1 o 2 passaggi al 4° buco (o comunque verso la metà della rotella) e infine un ultimo passaggio al penultimo buco, circa 2 mm di spessore (di solito l’ultimo buco delle macchine lavora una sfoglia troppo sottile per le chiacchiere).
- Con una rotellina a bordi smerlati taglia la sfoglia in strisce di 5 o 6 cm e poi esegui 1 o 2 tagli centrali per il lungo, senza arrivare ai bordi della sfoglia.
- A questo punto preparati per la frittura. Se non vuoi sporcare in modo esagerato il piano di cottura, ricoprilo completamente con fogli di alluminio e sopra posiziona la carta assorbente.
- Friggi in olio abbondante non troppo caldo (circa a metà della potenza di un bruciatore di grandi dimensioni) 2 o 3 chiacchere alla volta, non di più, perchè quando avrai messo l’ultima nella pentola, la prima sarà già da girare e quando girerai l’ultima la prima sarà praticamente pronta per essere tolta dall’olio.
- Lascia raffreddare le tue chiacchiere poi spolverizzane metà con lo zucchero a velo.
- Disponi l’altra metà su fogli da carta di alluminio, sciogli il cioccolato nel forno a microonde (rompilo a pezzi e scioglilo a massima potenza per 30 secondi, mescola, e continua, 30 secondi alla volta fino a quando è completamente sciolto), decora le chiacchiere con il cioccolato sciolto usando un cucchiaio o, se sei esperto, con un sac à poche .
- Solo quando il cioccolato si sarà nuovamente solidificato potrai spostare le chiacchiere su un vassoio e servirle ai tuoi ospiti.
